Patente nautica privatista: Ecco i manuali

Per risparmiare tempo e denaro, legati alle spese ed alla burocrazia dell’ iscrizione alle scuole, la soluzione è la patente nautica privatista.

I costi calano di molto, ma le nozioni che servono per l’esame finale sono le stesse, indipendentemente dal tipo di formazione a cui si è fatto riferimento. È importante, quindi, avere un ottimo manuale di patente nautica, in grado di fornire tutte le conoscenze, di base e specifiche, che permettano di superare l’esame.

Ottimi manuali da studiare ed approfondire sono quelli della collana Patente Nautica “Non ho Tempo” , a cura di Fabrizio Zonca,  che permettono all’allievo di prepararsi in modo corretto e completo a sostenere positivamente sia l’esame teorico che quello pratico, sia per veicoli a motore che per quelli a vela, per gli esami sia entro che oltre le 12 miglia.

Questi libri sono completi di DVD con dimostrazioni, spiegazioni teoriche, domande e quiz per esercitarsi. Per acquistarli basta contattarci via mail a: info@patentenauticaprivatista.it

Per l’ammissione agli esami da privatista, è richiesta solamente una documentazione specifica. Il certificato medico, una fototessera, l’attestazione del pagamento per i diritti di ammissione agli esami per il conseguimento della patente nautica, quello del pagamento del Tributo e dello stampato, la marca da bollo, la dichiarazione di disponibilità a sostenere l’esame e, ovviamente, il modello (in bollo).

Se hai poco tempo e tanta voglia di esplorare le rotte in mare aperto, la patente nautica privatista è la soluzione più rapida ed economica!

Acquista subito i nostri manuali!

Pubblicato in Blog, News Taggato con: , , ,